Fare l’elenco dei problemi Range Rover che hanno afflitto e che tutt’ora continuano a rendere un vero problema la mia Range Rover, è forse impossibile. L’elenco qui evidenziato è sicuramente incompleto perché tra l’imbarazzo vissuto davanti ai passeggeri trasportati, i pericoli corsi ed il quotidiano stillicidio di tutto ciò che non funziona, avrò sicuramente dimenticato qualche cosa.
Una nausea totale.
Ciò nonostante, il presente elenco problemi Range Rover è sufficientemente esaustivo per dimostrare i pericoli ed i disagi che continuo a registrare, nonostante abbia chiesto aiuto alla concessionaria dove ho acquistato la mia Range Rover Sport.
La concessionaria ufficiale Land Rover è Autopiù in Friuli Venezia Giulia.
L’elenco problemi Ranger Rover è indiscutibilmente conosciuto e monitorato dalla casa madre, grazie le connessioni da remoto che possono continuamente fare e tutti gli inutili esperimenti che ho dovuto subire in concessionaria.
Prove, riprove e tentativi di tutti i tipi senza successo, effettuati senza scrupoli sulle spalle di una cavia: il sottoscritto.
Ciò nonostante, nessuno di questi interventi volti a mettere una “pezza” ha ad esempio risolto i problemi software della gestione della macchina. Parlo quindi, tra i tanti, di un problema fondamentale e di una gravità assoluta, dato che controlla il funzionamento della macchina stessa.
Ma come si fa a mettere una pezza su argomenti delicati come questi? Mi dovrei tranquillizzare solo grazie ad uno dei tanti fallimentari aggiornamenti software a cui mi hanno sottoposto? E con disgrazie come quelle successe di cui non si sa nulla, come la mettiamo?
Voi vi sentireste tranquilli al mio posto? Non vi passerebbe mai il pensiero che la macchina possa smettere di frenare mentre siete in montagna? Oppure accelerare improvvisamente in curva, dato che ha dimostrato di non spegnersi o di accendersi ad esempio? Non vi passerebbe mai questo pensiero dopo che sono intervenuti su diversi problemi di costruzione? Tra i tanti cito ad esempio il cristallo frontale mai incollato, la sostituzione dei freni a pochissimi chilometri ecc…?
I FRENIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
È chiara la gravità e quindi la preoccupazione che vivo ogni qualvolta trasporto figli, amici e clienti, oltre al sottoscritto?
Beh… io un pensiero da persona normale, lo faccio.
Un dato però per me è certo in tutto questo disagio: la concessionaria non sa come risolvere ma nemmeno affrontare il problema. Un pessimo servizio da tutti i punti di vista, anche di quelli connessi alle relazioni post-vendita. Ricordo a tal proposito che da loro ho già acquistato due Range Rover Sport nel giro di pochi anni.
…e sono mesi che sto infatti aspettando un loro cenno. Nemmeno dopo gli interventi del mio avvocato che ha cercato di dare seguito ad un mio magnanimo tentativo di mediazione, finito anch’esso nel vuoto più assoluto, nonostante una montagna di prove documentali.
Da mesi c’è il silenzio più totale a conferma dell’inqualificabile servizio post-vendita che mi viene offerto.
Tra le macchine che ho avuto ricordo che con Audi o BMW, tanto per fare un esempio, non ho mai avuto un servizio di così basso livello.
Mai!
…ma come tutti sanno, ci sono altri livelli di professionalità e soprattutto di competenza.
L’elenco problemi Ranger Rover che affliggono la mia macchina è un problema che forse parte da lontano e forse dalla sua progettazione. Avrei gradito infatti essere smentito dai fatti in questa mia sensazione. Ma, data l’assenza di un pronto e risolutivo intervento dei gravi problemi della mia macchina, posso solo continuare a supporre che forse non sbaglio così tanto.
Mi domando inoltre: “…come può una macchina così “blasonata”, essere ad esempio consegnata con il cristallo frontale incollato solo per qualche centimetro del suo perimetro …senza poi parlare del grave problema dei freni, del tettuccio, dei sedili che non si riscaldano, delle telecamere che non si accendono, dei sensori di parcheggio che non vanno, ecc…?”
Non ho molte risposte a tal riguardo, ma forse la fantasia potrebbe superare la realtà, data la gravità del problema.
Ma se fosse così non sarebbe gravissimo?
È possibile quindi che una grande azienda come Land Rover possa non avere un sistema di verifica e di gestione degli errori del proprio sistema costruttivo? È possibile inoltre che i software della mia Range Rover abbiano dei gravi difetti di costruzione fin dalla base e che come tali probabilmente si ripercuoteranno all’infinito?
Guardando agli inutili tentativi fatti alla cieca sulla mia macchina per porre rimedio con inconsistenti aggiornamenti software ai miei problemi, credo sia un bel indizio.
…e purtroppo nessuno ha mai cercato di farmi cambiare idea con prove sufficientemente esaustive e risultati tangibili. MAI!!! E sapete perché? Perché questo enorme problema non deve essere ufficializzato. Se divenisse di pubblico dominio, forse potrebbe generare dei danni incalcolabili…
La mia macchina è probabilmente la tangibile dimostrazione che tutto ciò che mi è successo e sta succedendo, non è altro che il frutto di problemi ben più profondi. Se così fosse tutto ciò non solo dimostra che la produzione non è sotto controllo da parte della casa madre ma anche che la stessa è forse viziata da problemi procedurali costruttivi e di contenuto, molto ma molto seri.
Capisco quindi perché io non posso far altro che iniziare a redigere un lungo elenco problemi Range Rover. Un elenco che probabilmente andrà ad ingrossarsi.
Preciso che il presente elenco problemi Range Rover che registra la mia macchina non è stato stilato in ordine di importanza ma in modo casuale, data la difficoltà di ricordare tutto.
L’elenco pertanto subirà delle aggiunte, esattamente come tutti i video che lentamente sto caricando su YouTube.
Nel frattempo puoi iniziare già a guardare l’elenco dei problemi della mia Range Rover che ho registrato fin dai primi chilometri dopo il ritiro nella concessionaria Autopiù.
1) Cristallo frontale non incollato per gran parte della superficie
2) Tettuccio apribile panoramico con spifferi e fruscii
3) Freni che iniziano a vibrare a 80 all’ora con il serio rischio di perdere l’uso dei denti
4) Vetri laterali con spifferi e fruscii
5) Sedili posteriori riscaldabili non funzionanti
6) Macchina alle volte non si spegne
7) Macchina alle volte non si accende
8) Portellone bagagliaio elettrico alle volte non si apre né con telecomando né con tasto interno
9) La macchina alle volte non si abbassa automaticamente allo spegnimento della macchina
10) La macchina alle volte anziché abbassarsi automaticamente allo spegnimento si alza al massimo
11) Telecamere posteriori alle volte non funzionano
12) Alzando o abbassando di un solo grado il sistema di riscaldamento si può passare da una temperatura quasi normale ad una glaciale o ad una equatoriale
13) Il cruscotto frontale alle volte passa da una visualizzazione ad un’altra, anche in corsa
14) Alle volte la macchina quando viene spenta non spegne né luci né impianto audio
15) Alle volte il sistema satellitare non funziona
16) Gli schermi della console alle volte non si spengono
17) Alle volte i sensori di parcheggio non funzionano
18) Il telefono alle volte non si collega o si stacca
19) Il sistema infotainment audio alle volte non funziona
20) La app del telefonino alle volte comunica che la macchina è aperta, i cristalli abbassati ecc…
21) Alle volte scatta l’allarme di notte
22) Il cambio alle volte non funziona perché non inserisce la marcia nella fase in partenza. Bisogna spengere la macchina e riaccenderla.